Vacanza in bicicletta?
Soggiorna nei nostri hotel!
La ciclabile del Piave regala un incantevole viaggio lungo i suggestivi orizzonti del fiume nella sua tratta finale prima di sfociare nell’Adriatico. Partendo da Cortellazzo, questa pista ciclabile lungo il Piave si snoda lungo l'argine sinistro, offrendo un percorso in sterrato, fresco e a tratti ombreggiato, ideale anche nelle giornate più calde.
Il paesaggio si compone di zone agricole dove il verde è abbondante e si estende fino a Musile e poi San Donà di Piave. A San Donà la visita al Museo della Bonifica è un tuffo nella storia di queste zone, legata ad un fiume che ha segnato profondamente la vita e la cultura dell'Italia.
Al ritorno si può scegliere di proseguire sull'argine opposto, quello destro. Il primo centro abitato è Isiata, poi Coda di Gatto, continuando verso Eraclea e finalmente Revedoli, ormai vicino al punto di partenza a Cortellazzo.
Ogni pedalata lungo la ciclabile del Piave è un respiro che ti avvicina all'anima di una terra generosa, ancora lontana dai grandi flussi turistici. In mezzo a frutteti e vigneti, la ciclabile del Piave diventa occasione di scoperta per i cicloturisti, con l’immersione nella natura dei territori della Bonifica. Il tutto a due passi da Jesolo e dal suo Lido.
I territori della Bonifica rappresentano un aspetto centrale del territorio, risultato prodotto dalle opere di bonifica del fiume Piave, nella tratta conosciuta come Basso Piave.
La Bonifica ha permesso la trasformazione di un'area un tempo paludosa e soggetta a inondazioni frequenti in un ambiente vivibile e fiorente.
Questi interventi ingegnosi, avviati dopo la caduta della Serenissima Repubblica di Venezia e continuati fino alla conclusione della Prima Guerra Mondiale, hanno rivoluzionato la zona.
Infatti, l'implementazione di idrovore e sistemi di canalizzazione ha favorito lo sviluppo di piccoli centri residenziali lungo il Basso Piave, arricchendo la zona di opportunità e bellezze.
Ora, turisti e appassionati di ciclismo possono esplorare questa affascinante zona fluviale in un'atmosfera serena, testimoniando così la sinergia tra l'ingegno umano e l'armonia della natura.
Successivamente, da Cortellazzo si può scegliere di proseguire fino al Lido di Jesolo o addirittura fino a Punta Sabbioni, oppure scegliere una delle altre ciclabili o ancora seguire uno dei percorsi a tema creati appositamente.
Associazione Adria Bikes Hotel - ABH
Via Roma Destra 140 - 30016 Lido di Jesolo (VE) | T:
+39.347.5472447 -
+39.335.6420438 |
info@adriabikeshotel.com
Le fotografie usate in questa pagina sono di: Archivio Parco Turistico di Cavallino Treporti - Franco Cogoli | mircobassoph
Associazione ADRIA BIKES HOTEL - ABH - Via Roma Destra 140 - 30016 Lido di Jesolo - Iscrizione al Registro delle Imprese di Venezia 04235580273 - P.IVA 04235580273 - Adria Bike Hotels © 2000 - - Hotel Marketing by Nozio Business | Copyright/IP Policy - Cookie Policy - Cookie Settings - Privacy
Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre iniziative legate al mondo della bici?
Iscriviti subito alla nostra newsletter!
Nata nel 2013 dalla volontà di un gruppo di albergatori amanti delle due ruote - specificatamente formati e con spirito di innovazione - l’associazione Adria Bikes Hotel-ABH ha come obiettivo principale quello di creare nel territorio dell’Alto Adriatico un network di strutture (non solo ricettive) attrezzate per soddisfare le esigenze dell’ospite ciclista, professionista o semplice appassionato di bicicletta e cicloturismo.
L'Associazione è aperta anche a nuovi partner, sponsor, enti e associati che, in sella alla propria bici, condividano la stessa entusiasmante voglia di pedalare lontano.
Associazione Adria Bikes Hotel - ABH
Via Roma Destra 140 - 30016 Lido di Jesolo (VE) | T:
+39.347.5472447 -
+39.335.6420438 |
info@adriabikeshotel.com
Un ringraziamento speciale ai fotografi, alle organizzazioni e ai siti web che ci hanno permesso di usare le loro immagini per arricchire questo sito:
©mircobassoph | Consorzio di Bonifica Veneto Orientale | Archivio Parco Turistico di Cavallino Treporti - Franco Cogoli | Jesolo.it | eBike For Me | smeraldo-hotel.it
Associazione ADRIA BIKES HOTEL - ABH - Via Roma Destra 140 - 30016 Lido di Jesolo - Iscrizione al Registro delle Imprese di Venezia 04235580273 - P.IVA 04235580273 - Adria Bike Hotels © 2000 - - Hotel Marketing by Nozio | Copyright/IP Policy - Cookie Policy - Cookie Settings - Privacy